In questo studio sono stati analizzati i campioni di liquor e siero di 11 pazienti con anticorpi anti-AQ4 e di 44 pazienti con anticorpi anti-MOG, per calcolare il kappa index. I pazienti con anticorpi anti-AQ4 avevano valori mediani di kappa index pari a 16.8, mentre il valore nei pazienti con anticorpi anti-MOG era molto inferiore, pari a ...
Nella letteratura recente sono stati pubblicati numerosi lavori che descrivono casi clinici di particolare interesse per complessità e talvolta rarità della presentazione clinica, in pazienti con diagnosi finale di “Gammopatia Monoclonale di Significato Renale” (MGRS). È il caso descritto nel lavoro “Rhabdomyolysis and Acute Renal D ...
Nel Mieloma Multiplo (MM) la malattia residua minima (MRD) correla con una maggiore progression-free survival (PFS) e pertanto rappresenta un importante fattore prognostico utilizzabile quale end point surrogato. Per il monitoraggio della Componente Monoclonale (CM) i metodi routinariamente utilizzati e considerati gold standard sono l’ele ...
Il Mieloma Multiplo smoldering (SMM) è un precursore asintomatico del Mieloma Multiplo. In questo lavoro - Thorsteinsdóttir S, et al. Prevalence of smoldering multiple myeloma based on nationwide screening. Nat Med. 2023 Feb;29(2):467-472 - si definiscono le caratteristiche epidemiologiche del SMM in base ai risultati di uno studio “populat ...
Il rischio di progressione verso Mieloma multiplo dei pazienti con FLC ratio elevato è stato messo in discussione. Tale condizione potrebbe essere causata dall’accumulo di multimeri delle catene leggere sieriche per ridotta clearance renale. Un FLC sierico elevato (in particolare se >100) potrebbe essere espressione di una bassa escrezion ...
È stata pubblicata su Allergy (2022; 77:1961-1990) la revisione e l’update delle linee guida sul management dell’angioedema ereditario (HAE) da parte della World Allergy Organization (WAO) in collaborazione con l’European Academy of Allergy and Clinical Immunology (EAACI). Per questo update delle linee guida, un panel internazionale di e ...
È stato calcolato il kappa index in una coorte di pazienti con Sindrome Clinicamente Isolata (CIS) seguita prospetticamente. Vari valori soglia di kappa index (5.9, 6.6 e 10.61) sono stati messi a confronto tra loro, in termini di sensibilità e specificità, e con la presenza di bande oligoclonali liquorali (OCB) per una diagnosi di Sclerosi ...
Il mieloma multiplo (MM) è una patologia caratterizzata dalla abnorme produzione clonale di immunoglobuline, sempre preceduta da una condizione benigna detta Gammopatia Monoclonale di Incerto Significato (MGUS). Recenti studi suggeriscono l’associazione tra queste due condizioni e patologie autoimmuni o infezioni quali quelle provocate da ...
Nel 2016, con il supporto dell’International Myeloma Foundation, è stato lanciato un grande studio nazionale, islandese, di screening, trattamento e prevenzione del Mieloma Multiplo, chiamato iStop MM,acronimo di Iceland-Screening-Treatment- Or-Prevents- Multiple Myeloma. Scopo dello studio era quello di valutare l’impatto dello screeni ...
Il carcinoma epatocellulare (HCC) è un problema di salute globale associato alle malattie epatiche croniche. La sua patogenesi varia a seconda dei fattori eziologici sottostanti, sebbene nella maggior parte dei casi si sviluppi da cirrosi epatica. La progressione della malattia è accompagnata da angiogenesi patologica, che è un prerequisito ...
Questo interessante studio, presentato come corrispondenza al Blood Cancer Journal, presenta un’esperienza prospettica su una piccola coorte di pazienti affetti da Mieloma Multiplo secernente una componente monoclonale intatta riguardo l’importanza di una riduzione precoce delle catene leggere libere sieriche (sFLC) come fattore prognostico ...
La monografia recentemente pubblicata su Biochimica Clinica (Aggiornamenti di medicina di laboratorio nelle patologie renali, Biochimica Clinica 2021, 45, SS1-S11, Guest Editors Michele Mussap e Davide Giavarina) ripropone attraverso una valutazione aggiornata, rigorosa ed esauriente il fondamentale ruolo che la medicina di laboratorio svolge n ...