Approfondimenti

Approfondimenti

Responses in multiple myeloma should be assigned according to serum, not urine, free light chain measurements

La quantificazione delle catene leggere libere nel siero è divenuta una delle valutazioni cardine nella diagnostica e nella quantificazione della risposta al trattamento dei pazienti affetti da mieloma multiplo. Già nel 2006, l'International Myeloma Working Group ha inserito tale valutazione nella definizione di risposta completa stringent ...

A cura di Concetta Conticello
Link

Risk stratification of smoldering multiple myeloma incorporating revised IMWG diagnostic criteria

Nel 2014, l'International Myeloma Working Group ha riclassificato i pazienti con Mieloma Multiplo Smouldering (SMM) stabilendo i criteri per la definizione di Mieloma Multiplo attivo: percentuale plasmacellule clonali nel midollo osseo (BMPC%) ≥ 60%, rapporto Catene Leggere Libere sieriche (FLCr) ≤0.01 o ≥100 con FLC coinvolta ...

A cura di Giovanni Cigliana
Link

Diagnosi alternative che emergono durante il “work-up” diagnostico della Sclerosi Multipla

Studio multicentrico prospettico su 667 pazienti seguiti per almeno tre anni che hanno effettuato accertamenti per sospetta/possibile Sclerosi Multipla (SM). Quasi un quarto dei pazienti al termine dello studio ha ricevuto una diagnosi alternativa ...

A cura di Diana Ferraro
Link

Le catene leggere libere kappa potrebbero avere un valore prognostico nel decorso della Sclerosi Multipla

A seguito di uno studio condotto su 197 pazienti (di cui 97 controlli) con diagnosi di CIS/SM, gli Autori suggeriscono come il K index possa essere un utile strumento prognostico di disabilità nel tempo secondo la scala MSSS (Multiple Sclerosis Severity Score) ...

A cura di Patrizia Natali
Link